L'obbiettivo di questo spazio Web è di fornire suggestioni, suggerimenti...
un tema così antico ed ampio è ricco di molteplici sfaccettature ed implicazioni....di cui si può fare solo un accenno...
queste discipline non possono che ispirare rispetto e curiosità...
Buona Pratica a Tutti....
martedì 24 agosto 2010
sabato 21 agosto 2010
IDEOGRAMMA Yi intenzione....
Nella prataica del qi gong un ruolo importante è svolto dal yi, l'intenzione, il pensiero creativo, la sua grafia :
la chiave del cuore sotto e il suono sopra suggeriscono l'idea di suono emesso dal cuore...sintonia tra mente e cuore ...un'attività mentale grazie a cui le idee vengono formate e le immagini create in risonanza con il cuore, il sentire, il provare nel corpo... tutto ciò richiama alcune sperimentazioni scientifiche sulle capacità elettromagnetiche del cuore , di cui parla ampliamente anche il ricercatore Gregg Braden....
la chiave del cuore sotto e il suono sopra suggeriscono l'idea di suono emesso dal cuore...sintonia tra mente e cuore ...un'attività mentale grazie a cui le idee vengono formate e le immagini create in risonanza con il cuore, il sentire, il provare nel corpo... tutto ciò richiama alcune sperimentazioni scientifiche sulle capacità elettromagnetiche del cuore , di cui parla ampliamente anche il ricercatore Gregg Braden....
lunedì 2 agosto 2010
GUARIRE CON IL KI

Yayama pervenne in origine al Qigong attraverso il suo lungo studio del karate e di altre arti marziali: tutto il testo è infatti intessuto di elementi provenienti da tali tradizioni. In uno stile estremamente facile ed accessibile, Yayama spiega come accrescere la potenza del Qi e imparare così a curare se stessi e gli altri. (clicca l'immagine per maggior info sul libro)
Il maestro Ya

Secondo Yayama una maggiore potenza del Qi, aumenta la vitalità, espande la coscienza e allevia molto il dolore; favorisce il benessere e previene i disturbi; è in grado di rendere più efficace il trattamento e più rapida la guarigione da una particolare malattia. Permette inoltre di vivere in modo completamente nuovo, più consapevole e meditativo. Per molti anni, Yayama ha continuato ad utilizzare il Qi per aiutare gli altri nell’esercizio della sua professione di medico. Questo libro è il frutto della sua lunga esperienza.
Se pur non direttamente collegato a questa scuola si può considerare, a nostro parere, un personaggio di spicco nell'arte terapeutica del qi gong anche il Maestro di origine greca Ilias Calimintzos
Suggeriamo per chi desideri un approccio alla pratica di rivolgersi al Maestro Gianni Canfora ,che gode di una duratura pratica sia con il M. Tokitsu sia con il M. Calimintzos (info.335/6659079)
Toshihiko Yayama

In 1980, graduated Medical

domenica 1 agosto 2010
motivazione e qi gong...

La vera motivazione che sostiene una paratica quotidiana nel corso degli anni risiede nella pratica stessa...non si pratica per diventare si paratica per essere....
Carlo Moiraghi - Medico chirurgo, esperto in medicina cinese, omeopata, psicoterapeuta.
Carlo Moiraghi - Medico chirurgo, esperto in medicina cinese, omeopata, psicoterapeuta.
Iscriviti a:
Post (Atom)